TiRiuso
Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: verso l’edizione 2025
L’edizione 2025, in programma dal 16 al 22 settembre, avrà come filo conduttore il tema “Trasporto inclusivo e accessibile”, mettendo in primo piano il diritto alla mobilità per tutti.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha sottolineato come l’inclusione e l’accessibilità siano due elementi essenziali per garantire una mobilità davvero sostenibile. Non si tratta solo di ridurre traffico ed emissioni, ma di ripensare le città, i servizi e le infrastrutture per renderle più vicine alle esigenze delle persone.
La campagna europea coinvolgerà numerosi enti locali, scuole e associazioni in un calendario ricco di iniziative: giornate di sensibilizzazione, attività educative, promozione di buone pratiche e momenti di confronto pubblico. L’obiettivo è stimolare comportamenti più consapevoli, incoraggiando l’uso di mezzi pubblici, la mobilità dolce e tutte le soluzioni che permettono di ridurre l’impatto ambientale degli spostamenti quotidiani.
La Settimana della Mobilità è diventata nel tempo un punto di riferimento per cittadini, amministrazioni e realtà territoriali che vogliono dare un contributo concreto alla costruzione di comunità più sostenibili e inclusive. L’edizione 2025 sarà l’occasione per rafforzare questo impegno e per trasformare le scelte di ogni giorno in passi concreti verso un futuro migliore.
Maggiori dettagli sul sito ufficiale del MASE: Mobilità sostenibile – Settimana Europea 2025
